Informativa fornita da E.R.WEB - s.r.l., ai sensi e per gli effetti del Provvedimento “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie - 8 maggio 2014”
Questa è la Cookie Policy (informativa estesa sui cookie) del sito web www.erweb.it.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che vengono inviati dal sito web visitato sul dispositivo dell’Utente (solitamente al browser), dove vengono memorizzati in modo da poter riconoscere tale dispositivo alla successiva visita. Ad ogni visita successiva, infatti, i cookie sono re inviati al sito dal dispositivo dell’Utente.
Ciascun cookie contiene generalmente: il nome del server da cui il cookie è stato inviato, la scadenza ed un valore, solitamente un numero unico generato a caso dal computer. Il server del sito web che trasferisce il cookie utilizza questo numero per riconoscere l’Utente quando torna a visitare un sito o naviga da una pagina all’altra.
I cookie possono essere installati non solo dallo stesso gestore del sito visitato dall’utente (cookie di prima parte), ma anche da un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo sito (cookie di terze parti) ed è in grado di riconoscerli. Questo accade perché sul sito visitato possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, link a pagine web di altri domini, etc) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
In generale, i cookie vengono classificati in diverse tipologie in base a:
A. Durata:
- cookie di sessione (temporaneo) automaticamente cancellato alla chiusura del browser.
- cookie persistente attivo fino alla sua data di scadenza o alla sua cancellazione da parte dell’utente.
B. Provenienza:
- cookie di prima-parte inviato al browser direttamente dal sito che si sta visitando.
- cookie di terza-parte inviato al browser da altri siti e non dal sito che si sta visitando.
C. Finalità:
- cookie tecnico
- cookie di navigazione/indispensabile/di performance/di processo o di sicurezza, contribuisce al funzionamento del sito, ad esempio dà la possibilità di navigare tra le pagine o accedere ad aree protette. Se viene bloccato, il sito non può funzionare correttamente.
- cookie di funzionalità/preferenze/localizzazione/di stato della sessione, permette di memorizzare informazioni che modificano il comportamento o l’aspetto del sito (lingua preferita, dimensioni di testi e caratteri, area geografica in cui ci si trova). Se viene bloccato, l’esperienza è meno funzionale ma non compromessa.
- cookie non tecnico
- cookie statistico/analitico di prima-parte oppure di terza-parte con mascheratura IP, senza incrocio dati (assimilabile al cookie tecnico per finalità), serve a raccogliere informazioni e generare statistiche di utilizzo del sito web per comprendere come i visitatori interagiscono.
- cookie statistico/analytico di terza-parte senza mascheratura IP, con incrocio dati, serve a raccogliere informazioni, generare statistiche di utilizzo, con possibile identificazione e tracciamento dell’utente del sito web, al fine di comprendere come i visitatori interagiscono.
- cookie di profilazione/pubblicitario/advertising/di tracciamento o delle conversioni per la selezione della pubblicità in base a ciò che è pertinente per un utente (annunci personalizzati). I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.
E.R.WEB - s.r.l., ha dato attuazione agli obblighi previsti dal Provvedimento dell’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie - 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014), nonché dai successivi interventi dell’Autorità Garante in tema di “cookie”.
Quali sono i cookie utilizzati da www.erweb.it?
Di seguito riportiamo tutte le informazioni sui cookie utilizzati da questo sito, e le indicazioni necessarie su come gestire le preferenze degli Utenti riguardo ad essi.
Questo sito fa utilizzo delle seguenti tipologie di cookie:
- Cookie tecnici
Sono i cookie necessari per il corretto funzionamento delle sessioni nel sito web, per la memorizzazione di preferenze di navigazione specifica e per ottimizzare l'esperienza dell'utente.
In generale, al di là della tipologia di cookie utilizzati dal presente sito web, desideriamo informare gli Utenti che, oltre alle tutele previste dalla normativa vigente, sono disponibili eventuali opzioni per navigare senza cookie, quali a titolo di esempio:
- Bloccaggio dei cookie non tecnici: i cookie non tecnici non sono generalmente indispensabili per navigare, quindi è possibile rifiutarli per default, attraverso la funzione Presta e Nega il Consenso presente nel presente sito web
- Attivazione dell'opzione Do Not Track: l'opzione Do Not Track è presente nella maggior parte dei browser di ultima generazione. I siti web progettati in modo da rispettare questa opzione, quando viene attivata, dovrebbero automaticamente smettere di raccogliere alcuni dati di navigazione. Come detto, tuttavia, non tutti i siti web sono impostati in modo da rispettare questa opzione (discrezionale).
- Attivazione della modalità di navigazione anonima: mediante questa funzione è possibile navigare senza lasciare traccia nel browser dei dati di navigazione. I siti non si ricorderanno dell’Utente, le pagine che vengono visitate non saranno memorizzate nella cronologia e i nuovi cookie saranno cancellati. La funzione navigazione anonima non garantisce comunque l'anonimato su Internet, perché serve solo a non mantenere i dati di navigazione nel browser, mentre invece i propri dati di navigazione continueranno a restare disponibili ai gestori dei siti web e ai provider di connettività.
- Eliminazione diretta dei cookie: ci sono apposite funzioni per farlo in tutti i browser. Occorre ricordare però che ad ogni collegamento ad Internet vengono scaricati nuovi cookie, per cui l'operazione di cancellazione andrebbe eseguita periodicamente. Volendo, alcuni browser offrono dei sistemi automatizzati per la cancellazione periodica dei cookie.
Per qualsiasi ulteriore esigenza di approfondimento sul tema dei c.d. “cookie”, si consiglia di consultare http://www.garanteprivacy.it/cookie.
Inoltre, per conoscere come limitare, bloccare e/o rimuovere i cookie impostati sul proprio dispositivo, si consiglia di visitare il seguente link: http://www.aboutcookies.org
Come accennato in precedenza, l’Utente può gestire le proprie preferenze sui cookie anche attraverso il proprio browser. Per conoscere il tipo e la versione di browser che si sta utilizzando, si consiglia di cliccare su “Aiuto” nella finestra del browser in alto, da cui si potrà accedere a tutte le informazioni necessarie. Se invece si conosce il tipo e la versione del proprio browser, basta cliccare sul link corrispondente al browser nel seguente elenco che si sta utilizzando per accedere alla pagina di gestione dei cookie.
Infine, per maggiori informazioni su come gestire i cookie, si consiglia di visitare le seguenti pagine web: http://www.youronlinechoices.eu, http://www.allaboutcookies.org, http://aboutads.info/choices, http://www.networkadvertising.org/choices.
Chi è il titolare del trattamento dei dati?
Il titolare del trattamento è: E.R.WEB - s.r.l. - Corso Libertà 47 - 13100 - Vercelli - PIVA/CF/VAT: 01992320026 - PEC: info@pec.erweb.it
Il Titolare del trattamento non ha attualmente designato il D.P.O. - responsabile della protezione dei dati (art. 37 del REG. UE 679/2016) in quanto il titolare del trattamento dei dati non effettua trattamenti di dati rientranti nell’obbligo di designazione di un “Responsabile della protezione dei dati”, come dettagliati dagli Articoli 37-38-39 e Considerando 97 del Regolamento UE 2016/679; qualora il titolare del trattamento proceda alla sua nomina, il titolare del trattamento provvederà tempestivamente a pubblicare all’interno dei documenti informativi i dati di contatto del D.P.O. - responsabile della protezione dei dati.
Inoltre il Titolare del trattamento informa che:
- L'Utente potrà, in ogni momento, esercitare nei confronti del titolare del trattamento i seguenti diritti previsti dal Reg. UE 679/2016, contattando il titolare del trattamento ai recapiti suindicati nella presente informativa:
- Diritto di accesso dell’interessato (Articolo 15 del Reg. UE 679/2016).
- Diritto di rettifica (Articolo 16 del Reg. UE 679/2016).
- Diritto alla cancellazione - diritto all’oblio (Articolo 17 del Reg. UE 679/2016).
- Diritto di limitazione di trattamento (Articolo 18 del Reg. UE 679/2016).
- Diritto di opposizione (Articolo 21 del Reg. UE 679/2016).
- Diritto alla portabilità dei dati (Articolo 20 del Reg. UE 679/2016).
- L'Utente potrà esercitare nei confronti del titolare del trattamento dei dati il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
- Qualora L'Utente ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il presente regolamento, egli ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo (Articolo 77 del Reg. UE 679/2016). Il testo integrale degli articoli del REG. UE 679/2016 relativi ai Suoi diritti (articoli da 15 a 22 compreso) sono consultabili a questo link presente sul sito web dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali o, in alternativa, saranno forniti dal Titolare a Sua semplice richiesta.
Modifiche a questa Cookie Policy
Il titolare del trattamento dei dati si riserva l diritto di apportare modifiche alla presente Cookie Policy, in qualunque momento, dandone pubblicità agli Utenti su questa pagina. Preghiamo, dunque, gli Utenti di consultare frequentemente questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. In caso di domande, commenti e richieste relative alla presente informativa cookie, preghiamo gli Utenti di contattarci ai recapiti suindicati. In ogni caso, invitiamo gli Utenti a segnalare eventuali difficoltà incontrate nel visualizzare questa Cookie Policy, al fine di poter, eventualmente, predisporre modalità alternative di informazione.
Data di ultima modifica: 20 Ottobre 2020